Descrizione
Scaldabagno elettrico a pompa di calore Cordivari BOLLYTERM HP 2 300 Lt.
Lo scaldacqua a pompa di calore BOLLYTERM HP2 grazie ai 2 scambiatori di calore integrativi, può lavorare in abbinamento ai collettori termici solari Cordivari e ad una seconda fonte energetica come ad esempio una caldaia a condensazione. E' il connubio perfetto per la produzione di ACS al 100% da fonti rinnovabili. Un sistema in classe di efficienza A+++, in grado di sfruttare l’energia solare, abbondante e gratuita, integrandola con le eccezionali prestazioni della pompa di calore per offrirti il massimo del comfort al minimo dei costi
IMPIEGO
Produzione ed accumulo di acqua calda sanitaria (ACS).
MATERIALI E FINITURE
Acciaio rivestito in Polywarm® (certificazioni ACS - SSICA - DVGW - W270) idoneo per acqua potabile ai sensi del D. M. n. 174 del 06.04.04
POMPA DI CALORE
Il riscaldamento dell’acqua avviene con pompa di calore a compressore rotativo integrata, dotata di serpentino condensatore esterno all’accumulo sanitario. Di serie è installata una resistenza elettrica ausiliaria da1500 Watt con funzione “BOOST”. Controllo e programmazione attraverso centralina elettronica con display grafico.
SCAMBIATORE DI CALORE INTEGRATIVO:
2 scambiatori fissi in acciaio rivestiti in Polywarm®
COIBENTAZIONE
Poliuretano espanso rigido ad elevato isolamento termico. Rivestimento esterno in PVC, coppella superiore e copriflangia in ABS
PROTEZIONE CATODICA
Anodo di magnesio.
SCARICO
Scarico attraverso manicotto sul fondo.
CONTROFLANGIA - GUARNIZIONI
Guarnizioni in gomma siliconica alimentare (D.M. n.174 del 2004); Controflangia d’ispezione in acciaio al carbonio con trattamento Polywarm® corredata di resistenza elettrica.
GARANZIA
5 anni sul corpo bollitore. Per altre componenti vedi condizioni generali di vendita.
ACCESSORI E RICAMBI
Per l’elenco completo consultare la relativa sezione.
Pompa di calore integrata
Lo scaldacqua a pompa di calore Bollyterm® HP Cordivari produce acqua calda sanitaria sfruttando il calore naturalmente presente nell’aria e permettendo un notevole risparmio energetico ed economico.
Il principio della pompa di calore si basa sullo sfruttamento di un particolare gas ecologico (R134a), che grazie alla compressione ed espansione, permette un’elevata e vantaggiosa resa energetica.
Il calore prelevato dall’aria viene ceduto all’acqua tramite un serpentino condensatore avvolto all’esterno del bollitore: in questo modo si evita ogni possibile contatto tra il fluido termovettore e l’acqua sanitaria, a garanzia di massima sicurezza ed igiene. La resa viene indicata dal coefficiente di performance (C.O.P.) che indica il rapporto tra l’energia utilizzata e quella ottenuta per riscaldare l’acqua contenuta nel bollitore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.