Descrizione
Immergas Caldaia a condensazione VICTRIX TERA 24 V2 Gpl
Nuovo design, efficienza e tecnologia Hydrogen Ready
La gamma di caldaie a condensazione VICTRIX TERA si rinnova con un passo in avanti per tecnologia e design. L’estetica ora è più curata nei dettagli, può funzionare anche con miscele al 20% di idrogeno e il rendimento stagionale sale al 94% per una efficienza più elevata. Sono diversi gli elementi tecnici che potenziano le prestazioni delle versioni TERA V2 a cominciare dal nuovo scambiatore ad altissima efficienza in acciaio Inox che innalza appunto il rendimento stagionale e permette di raggiungere la classificazione A+ quando la caldaia è associata alla termoregolazione evoluta. La gamma TERA è già conosciuta per la notevole flessibilità installativa grazie alle dimensioni di ingombro ridotte: può essere infatti collocata all’interno delle
abitazioni, all’esterno in luoghi parzialmente protetti oppure a incasso o in armadi tecnici anche in configurazioni ibride. Due sono le versioni istantanee da 24 e 28 kW, una da 24 kW per solo riscaldamento che può essere abbinata a bollitori sanitari di varie capacità. La nuova gamma permette il recupero di vecchi camini con diametri particolarmente ridotti e inoltre, grazie alle sicurezze in dotazione e con l’ausilio di uno specifico kit optional, può essere collegata a canne fumarie collettive progettate dai professionisti in pressione positiva.
Le caldaie VICTRIX TERA V2 rientrano nella classe 6, la più ecologica nella classificazione europea, per le basse emissioni di monossido di carbonio (CO) e ossidi di azoto (NOX).
MASSIMA FLESSIBILITÀ
Le caldaie VICTRIX TERA V2 hanno ottenuto la certificazione Hydrogen Ready.
La nuova VICTRIX TERA V2 può ora funzionare a metano, GPL, aria propanata e miscela fino al 20% di idrogeno.
IDROGENO: LA SOLUZIONE PER RIDURRE L’EMISSIONE DI CO2 E GAS SERRA IN AMBIENTE
Mentre il gas naturale emette carbonio nell’atmosfera quando viene bruciato in una caldaia, l’idrogeno no: consente emissioni estremamente contenute e inoltre è un combustibile più efficiente dal punto di vista energetico. Dal momento che gran parte delle emissioni di carbonio sono dovute all’industria del riscaldamento, questa nuova tecnologia può essere un’arma chiave nella lotta per raggiungere i livelli di emissioni zero di carbonio. Per dare un’idea dei vantaggi ambientali, si pensi che l’introduzione della miscela di idrogeno al 20% in tutto il mondo permetterebbe di risparmiare circa 6 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica all’anno e la riduzione dei gas serra del 7%. Se le caldaie fossero completamente alimentate a idrogeno i risultati sarebbero straordinari. Per rendere praticabile una rete di idrogeno, lo scoglio è la produzione su larga scala e la predisposizione di sistemi di distribuzione. Molte nazioni stanno infatti iniziando a investire grosse cifre nella produzione, distribuzione e stoccaggio dell’idrogeno.
SCAMBIATORE PRIMARIO IN ACCIAIO INOX
Modulo a condensazione ad altissimo rendimento (rendimento stagionale 94%) realizzato con serpentino di scambio monotubo in acciaio Inox. L’assenza di collettori e circuiti in parallelo, garantisce la massima affidabilità nel tempo: non sono presenti saldature. La singola spirale in acciaio Inox senza strozzature permette di avere un circuito idraulico perfettamente bilanciato,
riducendo notevolmente le perdite di carico. La sezione interna, ampia e costante, consente di limitare depositi, riducendo i rischi di intasamento nel caso di impurità presenti nell’acqua (ad esempio nel caso di sostituzione di caldaie su impianti datati).
CLASSE A+
VICTRIX TERA V2 può raggiungere una classificazione energetica maggiore (A+) se abbinata a un termoregolatore evoluto Immergas come CARV2, CRD PLUS (quando associati a sonda esterna) o SMARTECH PLUS.
NUOVA ESTETICA
Copertura estetica cruscotto bianca con bordino grigio e interfaccia utente lucida (effetto vetro) dotata di pulsanti per effettuare le regolazioni e display centrale per la visualizzazione dei parametri di funzionamento della caldaia. Serigrafie e simboli grigio argento. La griglia inferiore per la copertura degli allacciamenti è di serie.
NUOVE SOLUZIONI TECNICHE IN EVIDENZA
La nuova gamma TERA V2 ammette ampie estensioni di scarico fumi, tutti i modelli da 24 kW possono essere installati fino a 20 m metri di intubamento flessibile ø 50, i modelli da 28 kW
arrivano a 15 metri. Inoltre grazie al kit valvola clapet (codice 3.032877 - optional) è concessa l’installazione in canne collettive in pressione positiva.
REGOLAZIONE A DISTANZA
VICTRIX TERA V2 può essere collegata a CARV2, CARV2 WIRELESS, CRD PLUS o MINI CRD, cronotermostati modulanti che consentono di comandare la caldaia comodamente dall’interno
dell’abitazione. È inoltre disponibile Il cronotermostato SMARTECH PLUS senza fili a tecnologia Bluetooth: permette di regolare la temperatura del riscaldamento anche con smartphone attraverso un’app dedicata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.