Descrizione
Filtro neutralizzatore di condensa acida RBM NT1
- Combatte la corrosione derivante da condensa acida;
- Resistente agli agenti chimici disciolti nel vapore acqueo che condensa nella caldaia;
- Munito di sfiato atmosferico come previsto dalla norma UNI 7129-05;
- Manutenzione facile e veloce;
- Super compatto.
L'installazione di caldaie a condensazione si sta rapidamente diffondendo, anche grazie a nuovi obblighi normativi. Tuttavia, questi generatori di calore producono condense acide che devono essere neutralizzate prima del loro scarico affinché non provochino danni alle tubazioni dell'impianto di casa e all'ambiente.
Con l'installazione di NT1 a valle della caldaia si obbliga la condensa a transitare all'interno della cartuccia neutralizzante, che opera un viraggio del pH facendolo rientrare nei limiti previsti consentendone così il libero scarico, senza danneggiare tubazioni, lavelli o grondaie.
L'impiego:
NT1 deve essere installato a valle della caldaia, sul tubo di scarico della condensa.
Idoneo per l'utilizzo in caldaie di bassa potenza (24 e 35 kW).
Principio di funzionamento:
La condensa acida prodotta dalla caldaia a condensazione è costretta a transitare all'interno della cartuccia contenente la carica neutralizzante, nella quale viene riportata a valori alcalini (basici con PH > 7).
Interventi di manutenzione:
l'autonomia della carica varia in funzione dell'acidità, quantità di condensa da trattare e dalle ore di utilizzo.
Provvedere periodicamente al rabbocco / sostituzione della carica neutralizzante (quando il valore pH del fluido di scarico è inferiore a 6).
Indicativamente la carica neutralizzante dovrebbe durare circa una stagione con caldaia in funzione.
Grazie al corpo trasparente del filtro, è possibile tenere monitorato il livello di granulato presente.
RBM raccomanda la sostituzione annuale della carica residua, a fine o inizio stagione, dopo intervento di pulizia del filtro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.